Definire la nostra età corretta, indipendentemente da quanto tempo siamo stati qui in questa vita, è più una questione di quanti anni ci sentiamo effettivamente. È indiscutibile come molti si sentano molto più vecchi e maturi della loro età "determinata", o come alcuni sembrino essere giovani indipendentemente dalla loro longevità. Ancora una volta il concetto di Tempo sembra sfuggire alla nostra percezione logica e al pensiero razionale. Forse, il Tempo stesso può essere adattabile alla coscienza umana e al livello vibrazionale, a quanta Vita c'è ancora dentro di noi e al nostro desiderio di abbracciarla.
L'età è relativa a molti fattori. Come la nostra vitalità fisica sembra direttamente collegata alla nostra stabilità e maturità emotiva, a come trattiamo ogni emozione con amorevole armonia e rispetto, e soprattutto all'amor proprio. Più rispettiamo e amiamo noi stessi, meglio il nostro corpo risponde con energia, benessere e vivacità. I nostri segni fisici del tempo, le nostre rughe e i capelli grigi, le nostre limitazioni fisiche di mobilità, ne sono una prova. Ci sono molti esempi di donne affascinanti, per esempio, che ancora corrono le maratone, insegnano yoga e danno lezioni di ballo a ottant'anni, mentre altre cominciano a lamentarsi a trenta di quanto sono vecchie e di come non possono più fare le cose. L'età è quindi una scelta soprattutto emotiva e un'etichetta mentale.
O ci arrendiamo alla nostra paura dell'invecchiamento e della morte o abbracciamo il nostro amore per la vita. È così semplice e basilare. In questo universo di libero arbitrio, abbiamo la libertà di scegliere ciò che vogliamo. Il bello è che c'è sempre tempo per cambiare idea.
Non ci sono regole, solo l'Amore. L'Amore conquista la salute, l'autoguarigione e la rigenerazione. Una volta che comprendiamo la Vita in armonia con tutto ciò che ci circonda, avviene la magia. L'amore è la chiave e la cura per la vita eterna.
Spiritualmente, siamo senza tempo, senza età. Non c'è mai stato un inizio, né ci sarà una fine. Siamo energia eterna. Veniamo alla vita, per tutte le volte che vogliamo, e in tutte le forme che desideriamo. La nostra anima registra ogni esperienza di apprendimento, che può essere ricordata in seguito. Se potessimo accedere alla nostra memoria completa, immaginate tutte le storie incredibili che potremmo raccontare, dall'inizio dell'universo, il big bang, dalla prospettiva di una stella, o di una cometa.
Ci preoccupiamo così tanto di come la nostra età si riflette nel nostro corpo, che dimentichiamo la sua storia, i suoi ricordi e i suoi incredibili momenti di piacere, conquiste e avventure. Dimentichiamo che dentro questo corpo c'è un'anima che ha visto il cielo da tutti i punti di vista possibili. Non sembra così sciocco ora preoccuparsi di una sola ruga o del primo capello grigio?